|
"Teniamoci stretti il Summer Jamboree e il Caterraduno" |
![]() Una lettera che vuole fungere da stimolo perché si riprenda a organizzare qualcosa di valido a livello turistico, sportivo o culturale. "Mi permetto di fare un breve elenco di manifestazioni che nei decenni trascorsi hanno dato lustro a Senigallia e che sono state lasciate morire dalle amministrazioni comunali per qualche motivo o a volte anche senza. 1 - Negli anni '50 la festa del Duca, che ricordo vagamente, ma di cui abbiamo foto a testimoniare la bellezza accompagnata dal gioco della Campana, mi pare, e che ora avrebbe una storia prestigiosa; 2 - il circuito internazionale di motociclismo che riempiva la città di entusiasti spettatori da tutta Italia; 3 - la prima festa della birra negli anni '60, prima nella zona per quel che ne so; 4 - il premio città di Senigallia con bellissima ed elegante festa nella mitica Villa Sorriso, con la partecipazione dei più bei nomi dello spettacolo e della cultura; 5 - il prestigioso concorso pianistico internazionale le cui locandine erano affisse anche a New York, a cui partecipavano come giurati nomi prestigiosi della musica classica e sinfonica; 6 - il torneo internazionale di tennis "Cremonini" dove si sfidarono nomi prestigiosi del tennis italiano come Gardini e internazionali come Nastase, in cui conobbi un raccattapalle di nome Adriano Panatta!; 7 - una bellissima manifestazione dedicata alle bande musicali; 8 - la bellissima Lotteria delle Bambole, dove le migliori famiglie e quelle più ricche della città facevano a gara nel confezionare vestiti sontuosi alle bambole per la lotteria, il cui ricavato andava in beneficenza. Forse ho dimenticato qualcosa ma mi pare che questo ricco elenco di belle ed importanti manifestazioni lasciate nel tempo morire gridi vendetta e reclami molta attenzione da parte della amministrazione per non far morire o farsi scippare da altri, più avveduti dei senigalliesi, le iniziative del Summer Jamboree e del Caterraduno: pensi, signor Sindaco, cosa sarebbe stata l'estate senigalliese in questi sei decenni se le manifestazioni di cui parlo fossero rimaste vive: quanto lavoro e benessere avrebbero dato ai nostri concittadini! La ringrazio per l'attenzione che darà a questa mia lettera e spero che, incuriosito, cercarà di sapere di più dell'illustre, ohimè, passato". Daniela Sabbatini
|
|||||||||||||||
Ultimo aggiornamento ( lunedì, 08 settembre 2014 12:41 ) |
< Precedente | Prossimo > |
---|
|
Il Mercatino di Senigallia | ||
---|---|---|
|
Guarda le previsioni meteo a Senigallia per i prossimi giorni |
Segui il nostro Network |
---|
Le ultime notizie pubblicate sui nostri portali, eventi, opinioni, commenti dei lettori, da Senigallia, valle del Misa, Ancona |
|
|
|
|
|
Utenti Online |
---|
Abbiamo 816 visitatori online |
|
|
© 2005 - 2015 Senigallia.org - Supplemento a 60019News (Reg. n. 17 del 24 Luglio 2003 presso Trib. Ancona) Tutti i diritti riservati - Redazione - Disclaimer - Pubblicità - Privacy
Netservice s.a.s. via Mercantini, 48 60019 Senigallia - P.I./C.F./Registro Imprese 01519470429 - REA AN 148063 - Hosted & Developed by NETSERVICE